La nascita non è mai sicura come la morte. E' per questo che nascere non basta. E' per rinascere che siamo nati.
P. Neruda
Ciao, sono una psicologa e psicoterapeuta ad orientamento psicosomatico e lavoro con passione e riconoscenza verso tutti i miei maestri, i miei insegnanti e i miei pazienti, che mi hanno insegnato ad applicare i principi e i metodi di cura appresi in lunghi anni di studio e ricerca.
Oltre alla specializzazione in medicina psicosomatica, conseguita presso l’Istituto Riza di Milano, ho approfondito e raffinato alcune tecniche psicoterapeutiche di rilassamento e meditazione attraverso una ormai ventennale pratica di Bhakti Yoga, la più antica, articolata e apprezzata scuola di psicologia al mondo.
La psicoterapia ad orientamento psicosomatico consiste in un percorso di cura basato sulle teorie junghiane della sincronicità, dell’analogia e dell’individuazione. Questo modello operativo tratta sia le malattie organiche di natura psicosomatica che i disagi esistenziali espressi attraverso ansia, stress, panico, depressione ecc.
I sintomi non rappresentano, secondo questa visione, solo un problema da risolvere, ma costituiscono la via stessa attraverso la quale raccontarsi per lasciare posto ad una soluzione personale e non preconfezionata.
Le chiavi di lettura del sintomo sono le metafore e i simboli, elementi concreti in grado di evocare significati ulteriori più ampi ed astratti che spianano la strada verso la comprensione dei veri bisogni dell’Anima.
I percorsi di psicoterapia hanno una durata variabile, dipendente dalla storia personale e dalla sintomatologia del paziente.
Nella mia attività utilizzo i più innovativi trattamenti di psicoterapia, psicologia olistica, medicina naturale, arteterapia e meditazione, adattati alle esigenze della singola persona, in base alle sue specificità e ai suoi bisogni.
Per info e appuntamenti scrivere su WhatsApp al 339.5258380
P.IVA 05213651002
Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio (n. 1176)
La parola “psicoterapia” significa “cura dell’anima” e comprende una serie di terapie realizzate attraverso il colloquio, l’analisi, la relazione, lo scambio e il confronto tra il paziente e il suo terapeuta.