La nascita non è mai sicura come la morte. E' per questo che nascere non basta. E' per rinascere che siamo nati.

P. Neruda


Psicologia & Psicoterapia

Psicologia & Psicoterapia

011c0907f8ebf7f099443959f935ee9211693cdc.jpeg

IL SITO PUBBLICA ARTICOLI, VIDEO, NEWS E ATTIVITA' DI

Caterina Carloni, psicologa e psicoterapeuta


IL MOTTO:
Affrettati  Lentamente 

Festìna lente ("Affrettati lentamente" in lingua italiana) è una locuzione latina attribuita all'Imperatore Augusto  dallo storico latino Svetonio. La locuzione unisce, in un ossimoro, due concetti antitetici, velocità e lentezza, e sta a indicare un modo di agire senza indugi, ma con cautela.


 La tartaruga, animale famoso per la sua lentezza, ma anche simbolo di prudenza, è abbinata alla vela gonfiata dal vento, ovvero ciò che spinge le navi, quindi emblema di forza d'azione.


L'emblema della tartaruga con la vela di Cosimo I de' Medici

81b9942a1d35dbecfb83e0dbc5f8dd9a43c43653

                 

LA PSICHE & IL SOMA

La natura ha dato a ciascuno di noi due orecchie ma una sola lingua perché dobbiamo ascoltare il doppio di quanto parliamo…..”       (Plutarco, L'arte di ascoltare)   


Mi occupo da molti anni di medicina psicosomatica.        

La medicina psicosomatica  è l'arte e la scienza di curare l'Uomo nella sua totalità.

Secondo una storica direttiva emanata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, “il concetto di benessere non può essere limitato ad uno stato di assenza di sintomi conclamati, ma deve coinvolgere tutti gli aspetti della vita umana: fattori fisici, psichici, sociali e spirituali”.

La Medicina Psicosomatica moderna, in linea con tale direttiva, parte dal presupposto che l’organismo umano sia una totalità integrata in cui gli aspetti fisici e psichici concorrono in modo interdipendente a produrre lo stato di salute di un individuo.

Ogni disturbo, in questa ottica, è sempre il tentativo di portarci in un altro stato energetico che ci distolga da noi stessi e realizzi la nostra vera essenza. Così, una forma depressiva può indicare una crisi che vuole farci rinascere, l’ansia la vita che cerca spazio per emergere, l’attacco di panico l’energia vitale che prorompe, la psoriasi la corazza delle emozioni bloccate, l’asma la paura di perdere gli affetti, l’aritmia cardiaca segnala il bisogno di vivere ad un ritmo diverso e la colite il bisogno di liberarsi dai pensieri sporchi.

La malattia si configura quindi come manifestazione simbolica di un disagio del nostro sé; i simboli, le metafore e le analogie sono le chiavi di lettura per comprendere l’origine del disagio stesso, anche nelle più complesse situazioni patologiche.

Salute ed evoluzione, infatti, sono due aspetti della stessa realtà: la stessa fonte vitale che genera la malattia quando viene negata, può espandersi con gioia nella vita e nella coscienza quando viene accolta e riconosciuta.

In questa prospettiva, il sintomo di cui il paziente soffre non è mai davvero il suo problema, ma il segnale di quel problema. La malattia costituisce perciò una risorsa da utilizzare, una preziosa alleata della nostra naturale tendenza ad evolvere.

Occorre pertanto superare la lettura riduzionista che vede il sintomo solo come un ostacolo da abbattere sulla via della guarigione ma riconoscere che la malattia è un fatto essenziale e ineliminabile della nostra vita: essa rappresenta un momento flessibile in cui la salute può ridisegnarsi verso un nuovo equilibrio.

Gli strumenti di CURA della scienza psicosomatica sono diversi: analisi psicologica. arteterapia, scrittura creativa, rilassamento, meditazione, yoga, mindfulness e altri. Per ognuno esiste il percorso più congeniale alle sue esigenze e caratteristiche di fondo.

                                                                                                    

6a6f59aa7e2f1b72f4fd4fe5e9b41a625c6eff71.jpeg

Per consultare articoli, pubblicazioni, studi e ricerche di Caterina Carloni, vai sul suo blog Psicologia&Yoga VEDAM

cliccando il pulsante giallo qui sotto.

83f0bace2390ee444fb3d90a3353fe8a6c68a758.jpeg
9cd84094ca331d1f536fa90c9ad57bd951130b1f.jpeg

Curarsi con i fiori

Rilassamento psicocorporeo

Espressione creativa delle emozioni

La Medicina naturale raccoglie tutti i metodi di cura offerti da Madre Natura, in particolare le essenze floreali note come fiori di Bach. Secondo questa scienza, le proprietà curative di alcuni particolari fiori, rilasciate nell’acqua di fonte, ha il potere di sciogliere i nodi esistenziali che ci bloccano o rallentano la nostra evoluzione umana e spirituale. 

Il rilassamento psicocorporeo consiste nella contemporanea distensione dei muscoli e degli organi del corpo accompagnata da uno stato di benessere mentale ed emotivo. Questo stato contribuisce efficacemente a risolvere molti fastidi e sintomi e a recuperare una visione equilibrata della vita. Racchiude molte tecniche antiche e moderne, dal training autogeno di J.H. Schultz fino alle più recenti forme di mindfulness. 

Disegnare, ballare, cantare, recitare, scolpire sono solo alcune delle forme creative con cui scoprire e valorizzare i nostri talenti. Ognuno di noi possiede qualità uniche e modi altrettanto unici con cui realizzare sé stesso. L’arteterapia aiuta a ri-conoscere queste qualità e a manifestarle con divertimento e gioia. 

5e33420c641a79efd6eb4b79c8fc834da022a4ec.jpeg
7ca1ca814b22fabf21813a62de2112507439f483.jpeg

Scrittura creativa e terapeutica

Psicologia Indovedica

Scrivere può essere una passione, un bisogno, una modalità personale e creativa di espressione di sé, ma è anche un atto profondamente terapeutico con cui mettiamo in moto le nostre risorse di autoguarigione. Con la scrittura, infatti, liberiamo i contenuti annidati nel nostro inconscio e diamo loro una forma originale che ci permette di guardarli da una diversa prospettiva. Una poesia, un racconto, una biografia sono autentiche medicine per l’anima, capaci di favorire elaborazioni interiori altrimenti difficili e dolorose. 

Ambiti di intervento

Con millenni di anticipo rispetto alle scoperte di Sigmund Freud, le conoscenze sul mondo della psiche degli antichi saggi dell’India erano talmente avanzate da spiegare in modo raffinato e perfetto i rapporti tra conscio e inconscio, la ripartizione degli stati di coscienza, la causa delle sofferenze umane e il modo per superarle attraverso tecniche semplici di respirazione e avanzate come la meditazione trascendentale. La letteratura che racchiude questo Sapere è monumentale e meravigliosamente ricca di spunti anche per gli uomini del nostro tempo. 

  • Psicoterapia Individuale
  • Psicoterapia di Coppia
  • Psicoterapia di Gruppo
  • Sostegno Psicologico
  • Consulenze a Distanza
  • Corsi e Seminari
  • Tecniche di Meditazione

TELEFONO
SOCIAL
E-MAIL 
DOVE RICEVO

339.5258380


facebook
instagram
youtube

info@caterinacarloni.it

Via Roma, 18 Pomezia (RM)

Via Marco Polo, 86 ROMA

© 2025 Vietata la riproduzione dei contenuti pubblicati